E così, i conservatori hanno vinto le elezioni, ma non hanno la maggioranza dei seggi necessari a governare. Se andranno effettivamente al governo, si avrà un hung parliament, un "parlamento appeso", che avrà difficoltà ad approvare decreti e guidare il Paese. Nelle prossime ore (o giorni), potranno verificarsi queste eventualità:
I conservatori si alleeranno con i liberal-democratici, il terzo partito britannico per grandezza e numero di seggi ottenuti e faranno un governo di coalizione
I conservatori tenteranno di formare una coalizione con i partiti minori, come gli unionisti dell'Irlanda Del Nord (ma questi ultimi non hanno ottenuto abbastanza seggi per far raggiungere la maggioranza ai Tories)
Cameron tenterà di portare avanti un governo di minoranza, che però rischierà di cadere non appena perderà la fiducia in una votazione sfavorevole alla House of Commons
Clegg, il leader dei liberal-democratici, potrebbe allearsi con i laburisti di Gordon Brown (cosa che vedo poco probabile)
Si tornerà alle urne
Le trattative che si susseguono in questo momento sono molto importanti per capire quale di queste opzioni si verificherà. Sebbene io non ami Brown, perchè prosegue molte delle scelte del suo predecessore Blair, prima tra tutte la scelta di seguire l'America in tutte le sue guerre, auguro agli inglesi di non avere i Tory sul groppone per i prossimi anni.